Il Cammino Universale

IL CAMMINO UNIVERSALE è il nuovo libro edito da EDIZIONI ROSACROCE. Jan Van Rijckenborgh e Catharose De Petri, fondatori della Scuola Spirituale della Rosacroce d’Oro, presentano ai loro allievi, da un punto di vista teorico e pratico, il cammino di liberazione dell’anima, spesso sul fondamento dei testi originali degli insegnamenti della tradizione universale.

 

Come seguire l’immenso processo interiore attraverso il quale si scopre la relazione dell’uomo, Tempio dello Spirito, con la Vita universale?

In questo Tempio che è il nostro corpo, nel cui cuore risplende il germe di luce dell’Origine, le forze eteriche e astrali che esso attira sono organizzate da Hiram, il maestro interiore, colui che conosce il Piano di ricostruzione dell’Uomo vero.

Gli autori spiegano ampiamente i molteplici significati del mito di Hiram e il compito del vero massone, del libero costruttore: portare l’anima umana all’immortalità, riscoprire le leggi alchemiche che rigenerano il corpo eterico e il corpo astrale, e ricostituire il grande campo di luce e coscienza che è il vero Uomo.

L’unico tempio che dovete costruire, affermano, è il tempio del vostro «microcosmo», l’universo dentro di voi, in cui il Dio interiore potrà incontrare nuovamente lo Spirito.

 


Una Moderna Scuola di Iniziazione

 

Il Lectorium Rosicrucianum è una moderna scuola iniziatica unita alla corrente della Gnosi. La Gnosi (dal greco: gnosis) è l’alta conoscenza che spinge l’uomo a liberare in se stesso la scintilla Divina con la quale può volgersi all’Assoluto.

Nata dal pensiero Ermetico, la corrente gnostica – che sottintende tutta la vita spirituale dell’Occidente e del Medio Oriente – illumina tutte le grandi civiltà. Gli Esseni, i Cristiani gnostici, i culti dei Misteri, i Manichei, i Catari, gli Alchimisti e i Rosacroce testimoniano la continuità di questa corrente. Di fronte al comportamento dogmatico ordinario, essi hanno mantenuta viva la tradizione della salvezza attraverso la Gnosi.

Erede di questa tradizione gnostica vivente, il Lectorium Rosicrucianum risponde oggi a una triplice missione:

  • ricordare all’umanità la nobiltà dello stato umano originario per invitarla a intraprendere il cammino della rinascita dell’Anima.
  • far conoscere le conseguenze pratiche di questo cammino, cioè le tappe del processo del cambiamento interiore.
  • offrire i mezzi concreti per percorrere il cammino proposto grazie ad attività conformi all’insegnamento gnostico-ermetico.